Dal 2008 opero stabilmente nel mondo della sanità italiana, in un punto di osservazione che mi ha permesso di incrociare istituzioni, aziende, enti regolatori e attori del cambiamento. Lavoro sul confine tra governance, innovazione e relazione pubblica, costruendo ponti tra visione strategica e processi operativi.

Dal 2021 sono Business Developer in Maps Group, azienda quotata in Borsa e specializzata in soluzioni software per la digitalizzazione dei processi decisionali e dei sistemi di governance nella Pubblica Amministrazione, nelle aziende private, nella sanità e nel settore energy & utilities. In questo contesto mi occupo di sviluppare relazioni di business, promuovere piattaforme tecnologiche per la compliance, la sostenibilità e la gestione integrata del rischio, e presidiare stakeholder pubblici e privati.

Nel corso degli anni ho assunto incarichi ad alto contenuto relazionale e istituzionale:
• Consulente di direzione dello Studio Medico Diagnostico del dott. Leopoldo Acciarri (2007–2020)
• Adriatic Area Manager della Divisione Healthcare di Creasys srl (Roma) e project manager per il monitoraggio e contenimento della spesa farmaceutica presso la ASL 1 Avezzano–Sulmona–L’Aquila (2016–2020)
• Responsabile Area Comunicazione e Marketing di IASI Sistemi Informativi per la Sanità
• Responsabile Area Relazioni e Lobbying della società di consulenza Global Consulting di Teramo (dal 2007)

Ho progettato e coordinato programmi formativi internazionali in sanità, come Abruzzo 2020 Sanità Sicura, in collaborazione con il Ministero della Sanità dello Stato di Israele. Ho partecipato al Vertice bilaterale Italia–Israele (2013) come supporto alla Presidenza della Regione Abruzzo, contribuendo alla firma del protocollo di cooperazione sanitaria.

Nel tempo ho ricoperto ruoli di governance in enti pubblici e fondazioni:
• Consigliere di amministrazione della Fondazione Banco Napoli (2013–2018)
• Consigliere di amministrazione di Banca Caripe Spa e della SVIMEZ
• Componente della Commissione Sussidiarietà della Regione Abruzzo
• Direttore Esecutivo del think tank civico Progettare l’Abruzzo, in collaborazione con MCE Project (Pontificia Università della Santa Croce)

Il mio percorso formativo coniuga profondità umanistica e aggiornamento continuo:
• Laurea in Lettere – Università “La Sapienza” di Roma
• Corso di specializzazione in Lobbying e Relazioni Istituzionali – LUISS Business School
Executive Professional Program in Business Networking – Politecnico di Milano – School of Management

Ho iniziato la mia carriera tra New York e Roma, lavorando nella comunicazione (Video Age International, IRI–Fintecna), collaborando con il prof. Alfonso Nieto (PU Santa Croce) e insegnando Etica del Lavoro per Formedil. Sono iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1996, autore di due libri e socio dell’Associazione Nazionale Carabinieri e del think tank “Il Chiostro – Per la trasparenza delle lobby”.

Oggi porto questo patrimonio di esperienze e relazioni nella gestione delle relazioni istituzionali, degli affari pubblici e della rappresentanza presso enti regolatori, Ministeri, Regioni e stakeholder sanitari. La mia attitudine naturale si colloca nella direzione relazioni istituzionali e public affairs di realtà che vogliano presidiare con solidità e intelligenza il rapporto con il sistema pubblico, in particolare nel settore farmaceutico, sanitario e life science.

Mi muovo tra Roma e Milano, con uno sguardo attento all’evoluzione delle politiche pubbliche, della sanità digitale e delle dinamiche di advocacy. Sono sposato dal 1998 con Tiziana, restauratrice, e ho una figlia universitaria.