Anno: 2011
Nanni Moretti
Ieri, Pasqua di Resurrezione, ho visto “Habemus Papam”. Non mi sono emozionato. Non mi sono divertito. Non ho imparato nulla. Film senza peso, eppur pesante. Si avvita sulle sue solite maniacalità. Che non risolverà mai più ormai. Data l’età. Stavolta se l’è presa con la Chiesa Cattolica. La prossima ridicolizzerà l’Olocausto dei nostri fratelli maggiori? Avrà …
Buona Pasqua!
Crisi della famiglia e scuola libera
di Augusto Del Noce Nella bellissima lettera aperta indirizzata a Salvatore Valitutti, Presidente della Commissione della Pubblica istruzione al Senato, è apparsa su queste colonne il 14 marzo, Giovanni Gozzer ha insistito su quel «fatto politico di eccezionale importanza» così da esser detto veramente segno dei tempi, però generalmente trascurato dalla stampa quotidiana, e …
Buon compleanno!
L’Abruzzo di Gianni Chiodi
“Capisco le lamentele delle corporazioni e non mi aspetto un giudizio positivo in questo tempo di tagli e rigore. Se volessi ottenere un consenso immediato contribuirei ad aumentare il debito pubblico. Vorrà dire che aspetterò fiducioso la fine del quinquennio, quando potremo fare il confronto tra l’Abruzzo com’era e come sarà. Già so… che sarà …
Berlusconi: «Abbiamo cambiato l’Italia mettendo Dallas in tv»
di Luca De Biase Una volta, nel 1989, l’allora semplice imprenditore, il fondatore della Fininvest, mi disse: «Abbiamo cambiato l’Italia mettendo Dallas in tv». All’inizio degli anni Ottanta, l’Italia era stata l’ipocrisia costruttiva della Dc e la serietà quasi impotente del Pci, era stata l’oscuro territorio della mafia e del terrorismo, era stata il …
ICT per l’energia: Smart Grid (anche per case intelligenti)
di Maurizio Dècina* Il rispetto per l’ambiente è una priorità ineludibile per uno sviluppo sostenibile del pianeta che ha assunto livelli di massima rilevanza nazionali e internazionali. La tecnologia ICT mette a disposizione strumenti che abilitano e affiancano le trasformazioni in atto e quelle attese nei processi di produzione, distribuzione, stoccaggio e utilizzo delle risorse …
A Tiziana e Micòl
Crisi della famiglia e scuola libera
di Augusto Del Noce Nella bellissima lettera aperta indirizzata a Salvatore Valitutti, Presidente della Commissione della Pubblica istruzione al Senato, è apparsa su queste colonne il 14 marzo, Giovanni Gozzer ha insistito su quel «fatto politico di eccezionale importanza» così da esser detto veramente segno dei tempi, però generalmente trascurato dalla stampa quotidiana, e …