Il rischio come leva di maturità organizzativa: uno sguardo sulle PMI italiane

di Gabriele Rossi Chi ha avuto modo di frequentare da vicino le organizzazioni produttive italiane, soprattutto quelle di dimensione piccola e media, sa che il tema del rischio resta spesso sottotraccia. Se ne parla poco, si affronta ancora meno, come se nominarlo potesse evocarlo. Eppure, negli ultimi anni, il rischio è diventato materia quotidiana, concreta, …

Contratti pubblici, anticorruzione e antiriciclaggio: perché la digitalizzazione è (finalmente) un obbligo

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) e del correttivo (D.Lgs. 209/2024), il tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione torna al centro del dibattito non più come orizzonte ideale, ma come vincolo normativo. A partire dal 1° gennaio 2024, ogni fase del ciclo di vita degli appalti pubblici – dalla …

Gestione integrata del rischio

GZOOM Value Governance centralizza e automatizza la gestione del rischio, integrando normative come GDPR, D.Lgs. 231/2001, antiriciclaggio, audit, processi e molto altro. Mappa l’organizzazione una sola volta, gestisce i rischi secondo gli standard aziendali e consente la condivisione delle attività con i responsabili interni. Attraverso dashboard intuitive, monitora i KPI e supporta il miglioramento continuo …

Governa la complessità: come integrare performance, rischio e compliance per creare vero valore sostenibile

(foto in alto: Gabriele Rossi con l’ex Ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta) 🎯 Obiettivo strategico: coniugare performance e rischio In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, le organizzazioni devono affrontare la sfida di garantire la conformità normativa e proteggere la propria integrità, senza compromettere l’efficienza e il valore generato. Superare la logica …

Da sconosciuto a partner strategico: Il Business Development che trasforma il Sales nella PA e Sanità Pubblica

Nel mondo della Pubblica Amministrazione (PA) e della sanità pubblica, vendere un prodotto o una soluzione non è mai solo una questione di offerta e domanda. Il business development diventa un passaggio imprescindibile per costruire il terreno fertile su cui il sales può poi operare con successo. Ecco alcuni principi chiave per approcciare questi mercati …

La Pubblica Amministrazione è pronta per la rivoluzione digitale?

Nel panorama attuale, la digitalizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione (PA) non è solo una scelta strategica, ma una necessità inderogabile. La trasformazione digitale rappresenta una leva fondamentale per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese. Tuttavia, nonostante gli evidenti benefici, molte amministrazioni faticano ad adottare strumenti …

Autostrade Siciliane sceglie GZOOM Value Governance: verso una gestione più efficiente e trasparente

Nel complesso panorama della gestione delle infrastrutture pubbliche, la trasparenza e il controllo dei processi non sono solo un obbligo normativo, ma una necessità per garantire efficienza e sostenibilità. Un esempio concreto arriva dal Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS), che ha scelto di adottare GZOOM Value Governance per migliorare la governance dei processi interni. …

Perché le aziende con forte cultura della compliance non possono permettersi di restare senza un software dedicato

Nel mondo della compliance, specialmente in settori critici come banche, assicurazioni e sanità, il rischio di non adottare un sistema digitale avanzato è alto e le conseguenze possono essere gravi. Vediamo perché. 🚨 1. Rischi Normativi e Sanzioni Senza un software per la compliance: ⚠️ Sanzioni amministrative: per mancato rispetto di GDPR, D.Lgs. 231/2001 o …

GZOOM Value Governance, piattaforma digitale per le organizzazioni pubbliche e private per migliorare la gestione dei processi decisionali e garantire conformità a leggi, regolamenti e standard

Sono Business Developer di GZOOM Value Governance, una piattaforma digitale che serve alle organizzazioni pubbliche e private per migliorare la gestione dei loro processi decisionali e garantire che siano conformi a leggi, regolamenti e standard di settore.  A chi serve? Enti pubblici (comuni, regioni, ospedali, scuole, ecc.): Aiuta a rispettare normative complesse, migliorare la trasparenza …