di Roger Abravanel Una settimana fa Pier Luigi Bersani ha vinto le primarie del centrosinistra. I suoi elettori dicono che ha fatto riscoprire la meritocrazia nella politica con le primarie del centrosinistra dopo che per anni si è assistito al proliferare di candidati scelti dai partiti (quando non personalmente dal padre padrone) unicamente sulla …
Anno: 2012
L’Abruzzo di Gianni Chiodi: quattro anni di buon governo.
Italia Startup – Gli esempi del passato per l’Italia del futuro
Se la «democrazia sospesa» rischia di diventare la regola.
di Piero Ostellino Che ci si affidi alla logica aristotelica, ovvero al senso comune, è difficile capire come possano conciliarsi la denuncia della «pressione fiscale al limite dell’intollerabilità», la proposta di una «patrimoniale di Stato» che riduca le dimensioni della sfera pubblica e l’idea di una lista, alle elezioni del 2013, capeggiata da Monti, …
Il capitalista egoista di Oliver James
Roma dice sì a Gianni Chiodi: riduzione delle tasse alla comunità abruzzese.
Fuga dal fisco
I Paesi europei sono alla ricerca di un’uscita di sicurezza che consenta la fuga da un fisco che allunga la recessione e allontana la ripresa. Francia e Spagna, proprio in queste ore, stanno studiando il modo di aumentare la produttività riducendo il prelievo. Da noi i dati continuano a dire il contrario: nel mentre …
Sant’Agostino
Per le PMI meglio il compromesso – con un procedimento di mediazione rapido e a costi contenuti – piuttosto che rischiare la perdita secca. E dover pagare pure le spese legali. Dopo molti anni.
Una ricerca promossa dalla Camera Arbitrale di Roma e realizzata dal Censis “La mediazione per il Sistema delle Imprese – Efficacia e prospettive della Mediazione nella Provincia di Roma” condotta su un campione di 370 aziende sui temi delle controversie e dei relativi strumenti di risoluzione dimostra che “la mediazione si configura, oggi più …