«È il lavoro la grande priorità, il tema da riportare al centro dell’agenda. Per questo, io credo che il fondo italiano d’investimento dovrà guardare con particolare attenzione alle imprese che abbiano piani di sviluppo interessanti, ma soprattutto in grado di generare occupazione». L’economista d’impresa Marco Vitale, 74 anni, è stato chiamato alla presidenza del Fondo …
Sanità e Regioni
Enel, EdF (Francia) e Ansaldo Energia (Finmeccanica) firmano un importante memorandum per lo sviluppo del nucleare in Italia
– L’obiettivo è valorizzare il ruolo dell’industria italiana nella realizzazione delle nuove centrali nucleari in programma nel nostro Paese. – L’accordo di cooperazione potrà estendersi ai progetti EPR a livello internazionale. Parigi, 9 aprile 2010 – Grazie all’impegno di Fulvio Conti (nella foto sopra), amministratore delegato e direttore generale di Enel, di Henri Proglio, presidente …
Cosa vogliono dire i valori etici e morali per un politico?
Ieri (1 luglio 2009) il Papa ha detto cose importantissime sulla fede, la grazia, la concretezza del sostegno ai poveri e ai perseguitati. Soprattutto ha spiegato chi è il sacerdote cattolico, il prete di Cristo e della Chiesa. Inizia infatti, dopo l’anno dedicato a San Paolo, quello dedicato ai presbiteri (che sono appunto coloro che hanno …
Convergere
Dipendenza energetica dell’Europa e dell’Italia
Giulio Sapelli racconta Enrico Mattei
Le sorprese di un Papa che sa rischiare
di Federico Eichberg* Quattro scrutini dopo l’extra omnes. Alle 17.56 di 5 anni fa la fumata bianca annunciava l’ascesa al soglio pontificio di un campione di sobrietà di cui si faticava a riconoscere altre caratteristiche oltre la solidità della dottrina. C’è chi diceva fine musicista, chi ricercato esteta, chi profondo teologo e grande …
Ricetta Obama per le PMI abruzzesi
Per rilanciare l’economia del suo paese, il presidente Obama ha individuato una strategia di quattro azioni. L’innovazione è al primo posto. Quella vera, in grado cioè di produrre novità, non copiature. Il settore in cui prevalentemente si vedranno novità è quello della “green economy”. La seconda azione è rivolta alla promozione dell’export. Non generica, ma …
Lobbying, fattore chiave di sviluppo delle imprese abruzzesi nel capitalismo di relazione
L’imprenditore è un accumulatore. Una persona in grado di accumulare tre tipi di risorse: tecnologiche, organizzative e finanziarie. In un territorio, un’imprenditorialità che funziona è costituita da persone che incarnano e diffondono una mentalità orientata ad accumulare esclusivamente e contemporaneamente queste tre risorse. Tutto il resto – soprattutto la volontà di potenza economica allo stato …