di Antonio Polito La nostalgia dei tempi del Noi in un paese dominato dall’Io L’ultima fatica letteraria di Walter Veltroni e l’ultimo articolo di Romano Prodi sono due contributi al dibattito nella sinistra italiana di gran lunga più interessanti di quanto i due autori ci abbiano mai detto da leader, perché incarnano l’ultimo immaginario di …
Natalie Merchant, Break Your Heart
buone vacanze a tutti quelli che hanno attraversato quest’anno il blog…arrivederci alla ripresa, sDv Quale è il primo dovere dell’uomo? La risposta è breve: essere se stesso. Henrik Ibsen Chi conosce gli altri è sapiente, chi conosce sé stesso è illuminato. Chi vince gli altri è potente, chi vince sé stesso è forte. Lao Tse Guarda dentro …
Webcolumn – User driven media
Il Meeting di Rimini compie trent’anni
Giulio Sapelli, La crisi economica mondiale
Perché l’attuale crisi economica? Da dove inizia: dall’industria o dalla finanza? Quanto alla fine ha pesato il colossale trasferimento di ricchezza che si è effettuato dal profitto alla rendita in questi ultimi vent’anni? Il passaggio dal profitto alla rendita finanziaria ha provocato la caduta degli investimenti industriali e la conseguente ascesa dei prezzi delle materie …
Il Piemonte lancia il suo Polo ICT
Permettere alle imprese piemontesi di conseguire un reale vantaggio competitivo ed effettive opportunità di business sul piano nazionale e internazionale sfruttando la leva innovativa dell’information technology. E’ questo il principale obiettivo del Polo di Innovazione ICT presentato nei giorni scorso a Torino. Il nuovo Polo ICT, coordinato dalla Fondazione Torino Wireless, è uno dei dodici …
Communication power
Manuel Castells, Communication Power. Appena uscito. Persona segnata dal suo incontro con la Parigi dell’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, persona libera e intellettualmente sopraffina, Castells comincia sorprendentemente il suo libro con una frase : “In una società, il potere è il processo fondamentale, dal momento che la società è definita intorno a …