Anno: 2010
“Il distacco dalla politica non è la condotta di chi non vuole influire, ma la tattica di chi non saprebbe che fare, preferendo parlare e trafficare con tutti”
Il gran tramestio, fra Mediobanca e Generali, è avvolto da un alone di mistero e sacralità. I comuni mortali non ci capiscono niente, e quelli che dicono di capirci è largamente probabile che siano, in modo diretto o indiretto, parte in causa. Eppure quella è una faccenda politica, che ha a che vedere con lo …
Italo Calvino: “Il diavolo oggi (1978) è l’approssimativo”
Il diavolo oggi è l’approssimativo. Per diavolo intendo la negatività senza riscatto, da cui non può venire nessun bene. Nei discorsi approssimativi, nelle genericità, nell’imprecisione di pensiero e di linguaggio, specie se accompagnati da sicumera e petulanza, possiamo riconoscere il diavolo come nemico della chiarezza, sia interiore sia nei rapporti con gli altri, il diavolo …
“Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”
Shlomo Ben Ami sull’origine dei conflitti
Dio ha creato il male?
Luigi Accattoli a Benedetto XVI: “Non temere e non lasciarti intimidire”.
“L’uomo può scegliere una via comoda e scansare ogni fatica. Può anche scendere verso il basso, il volgare. Può sprofondare nella palude della menzogna e della disonestà. Gesù cammina avanti a noi, e va verso l’alto. Egli ci conduce verso ciò che è grande, puro, ci conduce verso l’aria salubre delle altezze: verso la vita …
Operazione Valchiria
PEDOFILIA: sciolto il partito pedofilo olandese, «una grande vittoria civile»
Il partito olandese dell’Amore Fraterno, della Libertà e della Diversità, il primo partito dichiaratamente pedofilo nato nel 2006 e che aveva tra i suoi obiettivi la liberalizzazione della pornografia infantile e i rapporti sessuali fra adulti e bambini, ha deciso di sciogliersi (zenit.org, 15 marzo 2010). «Una bella notizia, quella di oggi. Una bella vittoria …
Caccia al papa
di Aldo Maria Valli In questi giorni è difficile sottrarsi all’impressione che le notizie sui casi di pedofilia tra sacerdoti, riesumate dal passato e rilanciate con grande rilievo su entrambe le sponde dell’Atlantico, stiano svolazzando minacciosamente per calare su una vittima scelta fin dall’inizio come obiettivo di tutta l’operazione, ovvero Benedetto XVI. La conferma …