Abruzzo: nel 27% del territorio risiede il 65% della popolazione

Si svuotano le culle, mentre non si ferma la tendenza allo spopolamento delle aree interne abruzzesi. Arriva dall’ analisi condotta dal Centro studi della Cna abruzzese, realizzata da Aldo Ronci, sui dati dell’Istat relativi all’andamento demografico nei primi sei mesi del 2009, la conferma di un andamento demografico decisamente a “due velocità”, in Abruzzo, tra …

San Paolo – Inno all’Amore

Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l’amore, sarei un bronzo risonante o un cembalo squillante. Se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare le montagne, ma non avessi l’amore, non sarei nulla. …

Telecom Italia agli spagnoli

  di Davide Giacalone  S’avvicina il capolinea, per Telecom Italia. La malaprivatizzazione ha dato il suo esito annunciato, e l’Italia potrebbe uscire dal mercato delle telecomunicazioni. Ci vorrà ancora qualche tempo, per perfezionare i passaggi, ma gli spagnoli di Telefonica s’apprestano ad essere i nuovi proprietari. Le smentite, giunte ieri da Mediobanca, Intesa e Generali, …

Alfredo Cattabiani, il non-conformista

di Gianfranco de Turris Un episodio che Alfredo Cattabiani ricordava spesso era quel che avvenne durante il suo esame di laurea. Avvenne che il professor Norberto Bobbio gli scagliasse contro la sua tesi. Indignato perché era scritta con i piedi oppure perché insostenibile? No. Indignato perché era dedicata al pensiero politico di Joseph de Maistre. …

Buon 2010, Italia mia.

Ho pensato di fare gli auguri al mio Paese – all’Italia – con uno stralcio dell’omelia che Giovanni Paolo II pronunciò a  Loreto  l’8 settembre 1979 e… all’Abruzzo, con la voce aquilana di Alessandra Cora. (…) Forse questa luce che scaturisce dalla tradizione della casa nazaretana a Loreto, realizza qualcosa di ancora più profondo; fa sì che tutto …

Trend e previsioni per il 2010

La crisi che negli ultimi 15 mesi ha messo in grave difficoltà molti settori economici, ha solo sfiorato la Rete, che ha invece visto nel 2009 un anno di grande attività. Facciamo il punto della situazione descrivendo alcuni dei principali trend in atto e alcune previsioni per il 2010. Mobile. E’ senza dubbio uno dei …

Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico

Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico, nacque a Firenze, da Piero e Lucrezia Tornabuoni, nel 1449, quando, sulle salde basi gettate da Cosimo il Vecchio, s’innalzava felicemente il grandioso edificio della potenza medicea. Ma quella graduale trasformazione degli istituti privati e pubblici che aveva dato modo a Cosimo di accentrare in sé, con gli interessi …