di Pigi Colognesi* Anno Domini 452. L’impero romano d’Occidente, ufficialmente cristiano, ha da poco subito lo shock della devastazione di Roma a opera dei Visigoti di Alarico e ora si trova di fronte al pericolo ben più grave dell’immane esercito di Attila, gran khan degli Unni. Egli ha saccheggiato gran parte delle terre germaniche …
Categoria: Persone
Venerdì 20 aprile Aurum Pescara Progettare l’Abruzzo 2012
Target: IMPRENDITORI, QUADRI E DIRIGENTI DI IMPRESE ABRUZZESI PER ISCRIVERSI: Associazione Culturale Forgia Pescara L’inizio della collaborazione fra MCE e l’Abruzzo coincide con i lavori nella Regione dopo il terremoto del 6 aprile 2009. La scossa di quella primavera e le attività di quell’estate hanno stimolato la cooperazione fra gli ambienti universitari, le iniziative …
Il presidente della Regione querela il quotidiano abruzzese di proprietà dell’ing. De Benedetti
(ANSA) – PESCARA, 28 MAR – Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi (nella foto con il presidente Mario Monti in visita a l’Aquila, ndr), ha depositato una querela contro ”il Centro” per diffamazione a mezzo stampa. Il quotidiano, ha detto Chiodi in conferenza stampa a Pescara, avrebbe portato avanti una campagna denigratoria nei …
Parola di Ettore Bernabei
Le parole del ministro Barca sul presidente dell’Abruzzo
“Il Governo ha una forte fiducia nel Commissario per la ricostruzione Gianni Chiodi, e la fiducia deriva proprio dalla sua lucidità con cui affronta, prima ancora che lo faccia il Governo, le problematiche legate al terremoto. Gianni Chiodi ci ha anticipato in questo e penso che useremo insieme l’esperienza dell’Aquila per i prossimi mesi. Non …
Économie sociale de marché
“Falsi poveri, evasori e lobbisti” sentenzia L’infedele
Ancora una volta non si perde l’occasione per generalizzare. E generalizzare significa banalizzare, ed è proprio ciò di cui non abbiamo bisogno. Ieri (16/01/12) in prima serata L’Infedele – la trasmissione di Gad Lerner (nella foto* con l’ing. Carlo De Benedetti) titolava così “Falsi poveri, evasori, lobbisti”. Non intendo dilungarmi troppo sul giusto risentimento, anche molto …
Comunicare
“I nuovi linguaggi che si sviluppano nella comunicazione digitale determinano, tra l’altro, una capacità più intuitiva ed emotiva che analitica, orientano verso una diversa organizzazione logica del pensiero e del rapporto con la realtà, privilegiano spesso l’immagine e i collegamenti ipertestuali. Le dinamiche proprie delle «reti partecipative», richiedono inoltre che la persona sia coinvolta in …
Buon Natale…
Coraggio, Italia!
di Pippo Corigliano “(…) il mondo sembra definitivamente dominato da un sistema tecnocratico finanziario privo di pensiero, se si esclude una larva di pensiero protestante secolarizzato propria dei paesi anglosassoni. Per la logica dominante dopo il crollo del muro di Berlino, l’Italia è tornato ad essere un paese che ha perso la guerra, indifeso …