“Questa sera, dopo cinquantaquattro combattutissime sfide, la nostra stagione delle primarie si è finalmente conclusa. Sono passati sedici mesi da quando ci siamo riuniti per la prima volta, sui gradini del vecchio palazzo del Parlamento statale dell’Illinois, a Springfield. Abbiamo percorso migliaia di miglia. Abbiamo ascoltato milioni di voci. E grazie a quello che voi …
Anno: 2008
Non salvate questa scuola!
di Susanna Tamaro Da venticinque anni vivo accanto al ministero della Pubblica Istruzione, in Viale Trastevere. Ogni autunno, al tempo della caduta delle foglie e della vendemmia, al tempo in cui le castagne cadono al suolo – quelle castagne che per decenni hanno popolato i sussidiari della scuola italiana – le grandi masse di studenti, …
www.davide.it Accesso filtrato ad Internet
Nel 1997, avendo aperto nella biblioteca dell’oratorio un punto di accesso ad Internet, mi sono trovato di fronte alla necessità di proteggere, in qualche modo, i ragazzi dai contenuti sconvenienti che si presentano sulla rete in misura davvero imponente e con modalità subdole ed invasive. Come educatore ho dovuto affrontare le sfide poste da questo …
Professor Marcotullio, auguri di pronta guarigione. L’Abruzzo ha ancora bisogno di lei.
PENNE – Un malore improvviso e poi la corsa verso l’ospedale di Pescara. Da domenica scorsa, Lucio Marcotullio, storico timoniere del marchio di alta moda maschile Brioni ed ex sindaco di Penne, è ricoverato all’ospedale “Santo Spirito”. Dapprima in cardiologia, poi dopo una Tac alla stroke unit, la speciale struttura diretta da Armando Mancini …
Il Futuro di Internet
di Davide Casaleggio Al suo decimo compleanno Google ha fatto il punto sull’evoluzione di Internet e le tendenze in atto facendo parlare i propri esperti. – Nei prossimi dieci anni il 70% della popolazione mondiale avrà accesso ad Internet (grafico Host internet in Italia come % dell’Europa 1990-2007 tratto da gandalf.it) tramite i più …
L’economia locale: intervista a Loretta Napoleoni
Spyware
di Gianroberto Casaleggio Per spia della rete, o spyware, si intende un programma che in modo surrettizio entra nel nostro computer per acquisire dati oppure per veicolare delle informazioni. Attualmente è forse la più grossa violazione della privacy al mondo. Gli spyware entrano nel nostro computer, di solito, attraverso le email che contengono dei …
L’Europa distante
di Joaquin Navarro-Valls A dire il vero il recente “No” irlandese al trattato di Lisbona non è stato una vera grande novità. L’ odierno diniego di Dublino si è unito a quelli di Francia e Olanda di tre anni fa. Certamente allora si trattava del ben più impegnativo rifiuto della Costituzione europea, mentre oggi …
Persona ed economia
di Flavio Felice L’economia è naturaliter per la persona perché nell’ambito di ciò che riguarda gli affari sociali non esiste che la persona. Tutto è riducibile ad essa: partito, classe, razza, corporation, nazione. Solo la persona agisce, solo la persona pensa, soffre, spera, gioisce, in defintiva, solo la persona sceglie; e l’economia è la …
Demografia e sviluppo. La grande crisi.
di Ettore Gotti Tedeschi Bisogna avere il coraggio di affermarlo: la fragilità e la vulnerabilità della economia del mondo occidentale sono fortemente legate, se non conseguenti, alla crisi demografica iniziata trent’anni fa e che vide in breve tempo crollare il tasso di crescita della popolazione, da oltre il 7 per cento annuo a quasi …