Nel 2004 Einaudi ha edito (tradotto purtroppo distrattamente) un volume che ripercorre le fasi di una ricerca molto interessante condotta dallo staff del fisico ungherese Albert-László Barabási (Indiana University) dal titolo Link. La scienza delle reti. «Tutto fa parte di tutto» insegna Borges, citato dall’autore, secondo il quale «siamo tutti connessi» non solo nel mondo …
Anno: 2008
La nuova comunicazione politica
Un libro che fa il punto sull’evoluzione che soggetti politici e mass media hanno contribuito a produrre nell’ambito della comunicazione politica. La comunicazione diventa sempre più un elemento fondamentale della strategia politica, e si fa sempre più evidente la ricerca del giusto equilibrio tra la necessaria virulenza in un clima perennemente elettorale e il moderatismo necessario …
Rubbia sull’energia nucleare
Alitalia. La trattativa è appesa a un filo che forse è meglio recidere.
La vicenda Alitalia continua a provocare molti dubbi e lasciare poche e dolorose certezze. La trattativa iniziata da ormai più di 30 ore tra i sindacati e la nuova compagnia aerea italiana è difficoltosa, poiché le parti sono molto distanti e le fasi di stallo sono infinitamente lunghe. Gli imprenditori italiani chiedono un contratto unico …
Daniel Kahneman, Economia della felicità
Pur con un titolo che sembra un ossimoro, ma sufficientemente provocatorio ed accattivante, il volume ad opera del premio Nobel Daniel Kahneman, fornisce un inaspettato, quanto accurato, quadro dei sistemi che conducono a decisioni e valutazioni anche in settori dell’esistenza apparentemente poco governati da dinamiche prevedibili e classificabili. Le teorie di Kahneman, primo psicologo cognitivo …
Scuola senz’anima
di Giuseppe De Rita Chi a diverso titolo guarda ai problemi della formazione e della scuola prova la spiacevole sensazione di non riuscire a contenerli in una interpretazione ben focalizzata, cosicché tutto gli appare scontornato, fluido, sfuggente. Ne parliamo e ne scriviamo tutti, ma non riusciamo almeno a mettere ordine su una crisi ormai …
La nuova Italia digitale. Conversazione con Franco Bernabè
Venerdì 12 settembre alle ore 16, in occasione della Blogfest 2008, il mondo della blogosfera italiana – e tutto il pubblico che vorrà collegarsi in diretta web – incontrerà Franco Bernabè per una “conversazione sul futuro dell’Italia digitale”. L’evento, moderato da Luca De Biase, direttore responsabile di Nòva 24 – Il Sole 24 Ore, …
La forza del social networking in una strategia elettorale
Internet & Politica, intervista al garante della privacy
Nove milioni di euro alla provincia di Teramo
Nove milioni di euro. A tanto ammonta la quota destinata alla Provincia di Teramo per i Progetti Integrati Territoriali, strumenti scelti dalla Regione Abruzzo e dalle Province per la gestione dei Fondi comunitari 2007/2013 (Por-Fers) . Si tratta di quella parte di finanziamento che l’Europa destina a progetti “economici per realizzare programmi complessi per la …