di Vittorio Gervasi Se guardiamo a quanto sta avvenendo nella politica del nostro Abruzzo, converremo che la crisi avanza. Lo stile della rissa o della polemica a tutti costi e tra addetti ai lavori non si smorza, le proposte insensate e insignificanti per riaccendere vecchi campanilismi riaffiorano, il salto della quaglia da un partito di …
Mese: Novembre 2009
Laicità non vuol dire relativismo morale
di Mario Ciampi – Direttore Fondazione Farefuturo Le grandi svolte politiche, lo si sa, spesso vanno accompagnate da alcune giustificazioni dal tono divulgativo, necessarie per semplificare le ragioni più profonde e animare il consenso. La svolta popolare della destra politica confluita di recente nel Pdl è stata opportunamente motivata guardando alla natura plurale del …
La ragione relazionale
Tony Blair: “La religione ha un ruolo centrale e unico nella società e per il suo sviluppo”
«Fai quel che vuoi – mi diceva la mia bisnonna – ma non sposare una cattolica. Esattamente ciò che poi ho fatto, temo» Un gentiluomo. Oltre a essere un protagonista degli anni recenti e, probabilmente, della scena internazionale dei prossimi anni, Tony Blair è un gentleman. Educato, sorridente, cortese come pochi sanno ormai essere …