di Maurizio Serio, Flavio Felice “Spe salvi facti sumus” – “nella speranza siamo stati salvati”, oltre ad essere il celeberrimo incipit dell’enciclica omonima, è diventato uno dei motti più significativi del pontificato di Benedetto XVI anche perché ha saputo incarnarsi in uno “stile della speranza” che sta vivificando la vita dell’intera Chiesa, sia a livello …
Mese: Febbraio 2010
Tangentopoli. L’ultimo grande affaire italiano
dal Libro-intervista ad Ettore Bernabei* Giorgio Dell’Arti: Mi resterebbe da farle ancora una serie di domande sull’ultimo grande affaire italiano. Ettore Bernabei: Cioè Tangentopoli. Giorgio Dell’Arti: Esattamente. Be’! Le ho già detto, tra le righe di questo libro, quello che c’era da dire sui giudici e su quanto sia ridicola la tesi che, al …
Il bivio degli aiuti
Gerolamo Gaslini, Rockefeller d’Italia
Il caso di Gerolamo Gaslini spinge a porre questioni e domande, più che mai attuali, attorno ai delicati rapporti tra etica e affari, politica e impresa, fede e laicità, Chiesa cattolica e Stato italiano. Oggi, alle ore 17, presso l’Università degli Studi di Milano, in Sala Napoleonica di Palazzo Greppi verrà presentato il libro di …
Grazie, Guido
Chiudere la transizione con riforme condivise
di Luca Diotallevi* Pensiamo a due fatti. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, niente di meno che nel messaggio di fine anno dice che le riforme si debbono fare e, come se non bastasse, aggiunge che per lo meno la seconda parte della Costituzione non è intoccabile, ma anzi dispone le procedure per il …