«L’unica persona al mondo che possiamo cambiare siamo noi stessi: per cambiare gli altri dobbiamo cominciare da noi»: questa affermazione di John Miller permette di comprendere il senso e lo scopo di questo libro. Perché non investire su sé stessi per migliorare costantemente, guadagnare in serenità e accrescere la propria professionalità? Il modo migliore per …
Anno: 2010
An exhibition for the rebuilding of L’Aquila
La calunnia è un venticello
The Economist
Rob Brown, Public Relations and the Social Web – How to use social media and web 2.0 in communications
Il mondo delle comunicazioni sta cambiando. Iniziato nei circoli accademici negli anni ’60, il cambiamento ha trovato una sua direzione precisa negli anni ’90 con il World Wide Web, ed è esploso negli anni 2000 con il web 2.0. I nuovi social network stanno rivoluzionando il modo di comunicare, trasformando i nostri tradizionali modelli di …
Il Credito Popolare, banca del territorio
di Giuseppe De Lucia Lumeno* La fase di assestamento dell’economia che si sta lentamente consolidando in questo inizio d’anno e che dovrebbe fungere da viatico verso la ripresa, vede ancora per le Banche Popolari riscontri decisamente positivi in riferimento agli impieghi e ai tassi di interesse riguardanti gli stanziamenti erogati a famiglie e PMI, …
L’economia dell’attenzione
Winston Churchill
“Clericalismo: malapianta d’ogni colore politico dura a morire in Italia”
In libreria “Avanti Po. La Lega Nord alla riscossa nelle regioni rosse”
La Lega Nord cresce nei voti e cala lungo la penisola, al di sotto del Po, in quelle che da sessant’anni sono note come le “regioni rosse”. In vista delle Regionali arriva in libreria per il Saggiatore un saggio attualissimo di Paolo Stefanini che racconta la nuova geografia politica italiana. Uno lo chiamano “cocomero” perché …