“Genocidio per ragioni di sesso. Che ne è di 100 milioni di bambine?”
Rob Brown, Public Relations and the Social Web – How to use social media and web 2.0 in communications
Il mondo delle comunicazioni sta cambiando. Iniziato nei circoli accademici negli anni ’60, il cambiamento ha trovato una sua direzione precisa negli anni ’90 con il World Wide Web, ed è esploso negli anni 2000 con il web 2.0. I nuovi social network stanno rivoluzionando il modo di comunicare, trasformando i nostri tradizionali modelli di …
Il Credito Popolare, banca del territorio
di Giuseppe De Lucia Lumeno* La fase di assestamento dell’economia che si sta lentamente consolidando in questo inizio d’anno e che dovrebbe fungere da viatico verso la ripresa, vede ancora per le Banche Popolari riscontri decisamente positivi in riferimento agli impieghi e ai tassi di interesse riguardanti gli stanziamenti erogati a famiglie e PMI, …
L’economia dell’attenzione
Winston Churchill
“Clericalismo: malapianta d’ogni colore politico dura a morire in Italia”
In libreria “Avanti Po. La Lega Nord alla riscossa nelle regioni rosse”
La Lega Nord cresce nei voti e cala lungo la penisola, al di sotto del Po, in quelle che da sessant’anni sono note come le “regioni rosse”. In vista delle Regionali arriva in libreria per il Saggiatore un saggio attualissimo di Paolo Stefanini che racconta la nuova geografia politica italiana. Uno lo chiamano “cocomero” perché …
Benedetto XVI dalla penna di Navarro-Valls
“Lo scrittore inglese Chesterton diceva che è il miracolo del linguaggio a permettere a un uomo non soltanto di esprimere le proprie idee, ma anche di lasciare una traccia di se stesso, della propria irripetibile individualità. Ciò non riguarda ovviamente soltanto la scrittura, ma lo «stile» di una persona, che è rivelato dai gesti, dal …
“Ieri ho visto l’inizio di un miracolo. Cominciato oltre mezzo secolo fa…”
A più di vent’anni dal mio primo sguardo sugli occhi di don Silvio… Per le persone animate dalla volontà di “prendersi cura”: http://www.ibambini.it/site/ibambini/page/94 Lettera che nel 2005 don Silvio scrisse ai candidati Presidenti alla Regione Abruzzo Giovanni Pace, Fabrizio Bosio e Ottaviano Del Turco «Cari candidati presidenti, ognuno di voi è indaffarato in questi giorni a convincere …