di Giuseppe Rapone La terziarizzazione delle economie occidentali è in atto da diversi anni ed è testimoniata dai dati Eurostat sull’importanza del settore dei servizi, sia in termini di valore aggiunto che di occupazione. Alla base di tale processo vi sono diverse spiegazioni, in primis lo spostamento delle fasi produttive nei paesi a basso costo …
La sfida educativa
Donati: «Ai giovani va ridato il senso del lavoro come vocazione» Per i giovani il lavoro è un sogno mutuato da una fiction. È questa, secondo il sociologo Pierpaolo Donati, l’emergenza educativa più grave a proposito di un altro importante capitolo del Rapporto-proposta: ovvero la complessa dinamica tra nuove generazioni e professione. L’analisi di …
Oggi sono a Linea Verde su RaiUno per presentare la mia rivista Soave y Delicious – La Natura che diventa Cibo
Amato e Tremonti presentano il think-tank crusoe.it
Intervista al sen. Giampiero Cantoni – “Un segnale vincente dell’economia sociale di mercato”
«Una buona operazione perché si iscrive nel filone dell’economia sociale di mercato» spiega a Il Tempo Giampiero Cantoni senatore Pdl ed ex presidente di Bnl commentando la moratoria sui mutui delle famiglie annunciata dall’Abi. Il suo giudizio? È una decisione che fa onore al sistema bancario perché va incontro a esigenze manifestate dal presidente del …
Tagliare gli sprechi, non i servizi
di Carlo Mochi Sismondi Non è certo che la crisi stia finendo (speriamo, ma i dati sono contraddittori), ma quel che è certo è che le risorse delle amministrazioni, specie quelle locali, sono sempre di meno, mentre la situazione socioeconomica dei cittadini comporta bisogni specularmente crescenti. Da sempre l’unico rimedio possibile, se non si vogliono …
I miei ragazzi insidiati dal demone della Facilità
di Marco Lodoli Cosa sta accadendo nelle menti degli italiani, come mai ho l’impressione che lo stordimento, se non addirittura una leggera forma di demenza, stiano soffiando come scirocco in troppi cervelli, giovani e meno giovani? Quali sono le cause, se ce ne sono, di questo torpore? Avevo raccontato, un mese fa su “Repubblica”, …
Parco Tecnologico Padano
Guardate i collaboratori e capirete se è un leader
di Francesco Alberoni Per capire come è il capo, guardate le persone che si è scelto come collaboratori. Questi infatti sono altrettanti aspetti della sua personalità, sono i volti con cui fronteggia i diversi ambienti ed i diversi problemi. Il grande leader sa scegliere le persone che valgono e di cui si può fidare. Osservatelo …
Fondazione FareFuturo: intervista a Giacomo Marramao
(…) Come ovviare a questa situazione contingente di perenne emergenza, a tutti i livelli, politico, sociale, di rapporti umani, che sovente produce riflessioni e pensieri dal fiato corto? Penso sia giunto il tempo di ripensare profondamente i criteri di selezione delle elites che, come nell’ambito del sapere e della scienza, devono essere improntate più …