“Giuliano Amato è uno dei più illustri public servant europei e sono lieto di dargli il benvenuto in Deutsche Bank”, ha dichiarato Josef Ackermann, presidente del management board di Deutsche Bank. “La sua decisione di unirsi a noi dimostra la forza della nostra presenza in Italia e il nostro costante impegno a partecipare attivamente allo sviluppo …
Anno: 2010
Premio “Cavalierato Giovanile”
La società ha bisogno di tempo per digerire la rivoluzione del web. De Biase: «Diritto all’oblio? Attenti a come usate la Rete»
di Fabio Chiusi Al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia Luca De Biase, direttore di Nòva24, offre nel suo keynote speech uno sguardo originale e, soprattutto, carico di fondata speranza sul futuro del giornalismo: che invece di dettare univocamente legge dovrà «fare di tutto per farsi adottare del pubblico»; che vedrà sostituirsi un …
Lo stato della Rete
OCSE: Pericoli da una ripresa jobless
La politica “italiana” in India: Rahul Gandhi
di James Fontanella-Khan e Alessandro Fusacchia Finalmente è successo: alle ultime elezioni il ricambio generazionale è stato uno dei fattori decisivi per la vittoria elettorale; una nuova generazione di trentenni non solo ha contribuito a definire con idee e proposte il futuro programma di governo, grazie ad una prossimità speciale con il leader del …
Il Papa e lo scandalo della pedofilia
di Joaquìn Navarro-Valls Nelle ultime due settimane i media hanno riempito lo spazio pubblico con la struggente realtà dei casi criminali di pedofilia. L’accusa si è alzata progressivamente a seguito di una serie di rivelazioni provenienti via via da diversi paesi europei e riguardanti casi di abusi sessuali perpetrati a danno di minori da parte …
International Journalism Festival – Perugia, 21-25 aprile
Il business è il messaggio?
di Luca De Biase E dunque Sheri Fink di Propublica ha vinto il Pulitzer. E questo ha portato nuovamente molti commentatori a parlare di forme di finanziamento comunitario al giornalismo investigativo. Ci si può domandare se esista una relazione tra il modo in cui il giornalismo è finanziato e il risultato informativo. E’ chiaro …
Donato Iacovone, un abruzzese (teramano) alla Ernst & Young
Alwin Ernst nacque a Cleveland negli Stati Uniti, e Arthur Young a Glasgow, in Scozia. Non si incontrarono mai nella vita, ma i loro nomi erano destinati ad incrociarsi. Accadde 41 anni dopo la loro morte, avvenuta per entrambi nel 1948, quando i loro studi si fusero dando luogo alla Ernst & Young, società multinazionale …